top of page

Lecabaf 

CHUTNEY DI RIBES ROSSO

UNA SALSA BARBECUE DI BUONA COMPAGNIA E PER PALATI RAFFINATI

Una salsa agrodolce intrigante e deliziosa proposta in due versioni:

Lecabaf                                                         

Per chi ricerca il perfetto bilanciamento tra acidità e bouquet aromatico

3.png

CHUTNEY DI RIBES ROSSO CON ACETO BALSAMICO

Ingredienti: ribes rosso 41%, zucchero di canna, aceto balsamico 11% (aceto di vino-vino, antiossidante: metabisolfito di potassio, mosto d’uva concentrato, colorante E150d), mela, uvetta, gelificante: pectina

11.png

Lecabaf                                                                                                                                                       

CHUTNEY DI RIBES ROSSO CON ACETO BALSAMICO E CIPOLLE

Per chi privilegia sentori dolci e note delicate

Ingredienti: ribes rosso 40%, zucchero di canna, aceto balsamico 11% (aceto di vino-vino, antiossidante: metabisolfito di potassio, mosto d’uva concentrato, colorante E150d), cipolla rossa, uvetta (uvetta sultanina, olio di girasole), gelificante: pectina.

Caratteristiche del prodotto

 

ASPETTO

Si presenta come una salsa densa dal colore scuro

 

SAPORE

Al naso emerge il profumo dell’aceto balsamico che durante l’assaggio lascia spazio al ribes rosso.

Nella seconda versione le cipolle si uniscono armoniosamente alla delicatezza del ribes rosso.

IMG_20210612_110206.jpg

Come abbinarlo

Grazie alla sua combinazione di dolcezza e acidità è perfetto con tartare, bolliti o arrosti, formaggi vaccini, caprini e pecorini a media e lunga stagionatura.

 

Delizioso anche sulla griglia per glassare salsicce, spiedini, ali di pollo oppure gamberetti e tranci di pesce, come il salmone o la trota.

In cucina!

Si consiglia di spennellare la carne o il pesce a fine cottura e lasciare cuocere per qualche minuto a fuoco medio fino a caramellare......e infine lecabaf !

bottom of page